Sillessi
Figura retorica della grammatica classica, secondo la quale ciò che si riferisce soltanto a una cosa o persona viene arbitrariamente esteso ad altra cosa o persona che, nell’enunciato, segue alla prima: ad esempio: ‘Borea e Zefiro che soffiano nella Tracia’ (ma soltanto Borea soffia nella Tracia)
Rispondi